Autore Rory
I diritti delle soluzioni sono riservati: si fa divieto di copia in altri siti senza consenso dell'autore
Cliccare la nicchia a sinistra e prendere il foglio tra la
sedia rossa ed il tavolo.
Una volta indietro. Cliccare il quadro sopra la nicchia e
notare le stelle ed il colore della cornice.
Una volta indietro. Cliccare l’angolo sinistro basso della
tenda rossa e prendere 1° pezzo di puzzle.
Una volta indietro. Una volta a destra. Cliccare a sinistra
del divano e prendere il tavolo.
Una volta indietro. Cliccare il divano. Prendere un foglio a
sinistra ed il cuscino da destra.
Una volta indietro. Cliccare il quadro alla parete e notare
i triangoli sulle foglie ed il colore della cornice.
Una volta indietro. Una volta a destra. Cliccare sul mobile
a sinistra sopra le ante per vedere un indizio.
Una volta indietro. Cliccare il mobile nel mezzo. Prendere
la scatola. Notare la scatola con i segni > e <.
Una volta indietro. Prendere la tazza rossa sulla mensola in
alto a destra. Notare la strana scultura nella mensola in basso a destra.
Due volte indietro. Cliccare il barattolo e prendere la
tazza blu.
Una volta indietro. Cliccare lo sportello a sinistra dei
cassetti. Aprire il foglio in item per vedere 4 numeri.
Cliccare il tastierino. Inserire il codice e prendere la
fodera blu.
Una volta indietro. Aprire il 1° cassetto in alto e prendere
il foglio con i pallini rosso e blu.
Una volta indietro. Aprire il cassetto in basso e prendere
il piattino.
Una volta indietro. Usare l’indizio visto sul mobile a
sinistra per aprire i cassetti in sequenza e sbloccare il cassetto centrale.
Prendere il convertitore per la chiave e il foglio con le
istruzioni.
Due volte indietro. Cliccare il quadro alla parete. Notare
il colore della cornice. Cliccare l’angolo
in basso a destra per rivelare due quadrati sotto il disegno.
Una volta in dietro. Una volta a destra. Cliccare il quadro
alla parete. Prendere la sedia rossa. Notare i frutti sull’albero ed il colore
della cornice.
Una volta indietro. Una volta a destra. Cliccare la nicchia
a destra. Prendere la sedia blu.
Riposizionare tavolo, sedie, piattino e tazze, in modo speculare
rispetto a quelli visti nella nicchia di sinistra.
Una volta indietro. Cliccare la nicchia di sinistra e
prendere la chiave blu.
Evidenziare la cassetta in item, usare la chiave e prendere
lo specchio.
Usando il foglio con i numeri e la cassetta con i segni <
e >, troviamo il codice per il convertitore.
Sul foglio si vede una serie di numeri. Dalla cassetta possiamo
dedurre che il primo è maggiore del secondo, il secondo è minore del terzo ed
il terzo è maggiore del quarto. In base a questi dati solo 4 numeri possono
essere inseriti.
Evidenziare il convertitore in item e seguire le istruzioni
del foglio. Inserire la chiave, cliccare l’armadietto in basso a sinistra
(Verde) inserire il codice e cliccare Enter. Prendere la chiave verde.
Una volta indietro. Due volte a destra.
Cliccare il gancio in alto a sinistra del quadro e appendere
lo specchio.
Una volta indietro. Cliccare l’armadietto a sinistra. Usare
la chiave verde e prendere il cuscino rosso.
Una volta indietro. Una volta a sinistra. Evidenziare in
item il cuscino bianco e mettere la fodera blu.
Cliccare il divano e posare i cuscini come l’indizio con i
pallini colorati, rosso a sinistra e blu a destra.
Una volta indietro. Cliccare il tastierino colorato sulla
parete a destra. (adesso è attivo)
Una volta indietro. Una volta a destra. Cliccare sopra il
mobile esattamente sotto lo specchio ed aprire lo sportello. Cliccare sullo
sportello aperto per vedere una serie di figure.
Indietro una volta. Cliccare l’armadietto a sinistra. Cliccare
l’interno dell’armadietto in alto a destra e premere il pulsante verde.
Due volte indietro. Una volta a sinistra. Usare gli indizi
dei quadri e le figure sopra il mobile per cliccare i tasti colorati.
Una volta indietro. Una volta a sinistra.
Sulla parete sono spuntati un quadrato, una stella, un
triangolo ed un cerchio. Contare queste figure che si trovano nei quadri per
avere un codice.
Una volta a sinistra. Cliccare il tastierino a sinistra
della porta. Per inserire il codice si deve considerare che i numeri sui tasti
sono posizionati come si vede nell’oggetto blu che si trova nella mensola in
basso a destra del mobile.
Inserire il codice e premere Enter.
Una volta indietro. Raccogliere il 2° pezzo di puzzle a
terra.
Due volte avanti. Due
volte a destra. Cliccare in basso a sinistra della porta e prendere il 3° pezzo
di puzzle.
Una volta indietro. Cliccare il bordo interno della porta in
basso a destra per vedere un indizio.
Una volta indietro. Una volta a destra. Cliccare il pannello alla parete
e mettere i pezzi di puzzle.
Cliccare sopra il pannello e prendere un foglio.
Una volta indietro. Due volte a destra. Cliccare il pannello
alla parete poi cliccare i puntini neri secondo l’indizio visto sul bordo ella
porta.
Una volta indietro. Una volta a sinistra. Cliccare il
pannello alla parete. Serve una chiave rossa.
Aprire in item il foglio preso sul pannello. I piccoli
numeri cerchiati indicano i passaggi da
sostituire nel foglio delle istruzioni del convertitore.
Aprire il convertitore in item. Inserire la chiave verde.
Cliccare gli armadietti a sinistra alternativamente verde, blu, verde, blu,
come è indicato nel foglio. Poi inserire il codice che si ricava seguendo la linea nera con la freccia. I numeri devono
essere presi sempre dall’oggetto blu della mensola.
Usare la chiave per aprire il pannello.
Una volta indietro. Due volte a sinistra.
Cliccare in basso del pilastro che è spuntato nella stanza,
per vedere un indizio.
La B sta per Blue, la G per Green. Questo vuol dire che solo
i pannelli blu e verde devono essere accesi.
Due volte a sinistra. Cliccare il pannello rosso per
spegnerlo.
Una volta indietro. Due volte a sinistra. Evidenziare il piano
superiore del pilastro, e cliccarci sopra.
Una volta indietro. Una volta avanti. Una volta a destra.
Cliccare l’armadietto a destra e poi il pulsante verde all’interno.
Due volte indietro. Adesso la luce sotto lo specchio è
gialla.
Una volta a destra. Rientrare nella stanza. Accendere il
pannello rosso e spegnere quello blu.
Una volta indietro. Una volta a destra. Evidenziare i e cliccare sulla parte superiore del pilastro
che adesso è giallo.
Una volta indietro. Una volta avanti. Una volta a sinistra.
Attraversare la porta aperta e si è FUORI….. ma solo
momentaneamente perché il gioco continua.
Dopo che appare la scritta Congratulations, cliccare il
tasto in basso a destra, quello più in alto, si apre una mascherina dove si può
leggere la parola “PRIMARY”. Chiudere la mascherina e cliccare il tasto a
destra, questa volta quello più in basso. Poi cliccare il tasto al centro “Primary
Extra”
(Se non dovesse esserci la scritta al centro, basta cliccare
sulle lettere di Primary, per farle sparire, e rimanere solo P e M.)
Cliccare la tenda rossa in basso a sinistra per vedere un
indizio. R e B che stanno per Red e Blue.
Un passo indietro. Cliccare la nicchia di sinistra e prendere
un foglio sotto al tavolo a sinistra.
Un passo indietro. Cliccare la nicchia a destra e
posizionare le sedie e le tazze come da indizio della tenda, rosse a sinistra e
blu a destra.
Un passo indietro. Sulle tende sono apparsi numeri romani e
stelle, ed il quadro a sinistra ha delle stelle colorate che si cliccano.
Unendo l’indizio delle tende con il foglio, si trova l’ordine per cliccare le
stelle.
Un passo indietro.
Sulle tende compaiono delle lettere, ed al centro una serie
di lettere e scritte in giapponese. Le lettere al centro probabilmente indicano
che le stelle cambiano le lettere ma non necessariamente quelle sopra di esse.
Cliccare il quadro a sinistra. Cliccare sulle stelle fino a
che su ogni stella apparirà la lettera che è l’iniziale del colore.
Un passo indietro.
Sulla parete è segnato un rettangolo con una freccia che
indica la direzione.
Cliccare il quadro. Ogni volta che si clicca su una stella,
sul muro spunta un cerchio dello stesso colore. Ogni click il cerchio si sposta
seguendo la direzione della freccia. Al 5° click scompare.
Per tre dei colori, al primo click il cerchio in alto a
sinistra mostra all’interno anche un numero romano, per il blu è II, per il
verde è I e per il rosso è IV. Con il giallo non appare nessun numero, vuol
dire che il cerchio giallo non deve spuntare sul muro.
I numeri dentro i pallini indicano la loro posizione sul
muro. Cliccare le stelle fino a che i 3 pallini colorati si trovano al posto
giusto.
Un passo indietro. Attraversare la porta e adesso di che è
davvero FINITO
Nessun commento:
Posta un commento